mer 23 mar
|Desenzano del Garda
Chiacchierando di Astronomia - Università del Garda
Ripartono i nostri impegni per il 2022! ✨✨ 👇 Grazie al Comune di Desenzano Del Garda, terremo una corso dedicato all’astronomia presso l’Università della Cultura del Garda
Orario & Sede
23 mar 2022, 20:30 – 22:00
Desenzano del Garda, Via Giosuè Carducci, 6, 25015 Desenzano del Garda BS, Italia
Info sull'evento
Ripartono i nostri impegni per il 2022!
Grazie al Comune di Desenzano Del Garda, terremo una corso dedicato all’astronomia presso l’Università della Cultura del Garda (info e modalità di accesso nel link).
Gli incontri avranno una chiave di lettura più #umanistica e meno tecnica; abbiamo voglia di accendere la miccia della curiosità, della riflessione e della cultura astronomica in coloro i quali non hanno mai approcciato a questa materia e anche per chi vorrà ascoltare un punto di vista diverso!
Vogliamo assolutamente ringraziare i due ospiti di eccezione che ci accompagneranno in questa inedita avventura, Dario Orizio e Giovanni Paglioli...
Entrambi non hanno bisogno di presentazioni all’interno della comunità astrofila e sarà un vero onore poter intraprendere questo piccolo cammino astronomico con loro! Questo il programma dei quattro incontri. Vi aspettiamo!
Giorni e orari: ore 20.30 di mercoledì 9, 16, 23 e 30 marzo 2022
Introduzione all’ astronomia - relatori Marco Romanelli, e Francesco De Tata: cosa e perché osserviamo? Cos’ha lasciato l’umanità nel #Cosmo?
Comete e asteroidi – relatore Dario Orizio: dall’estinzione alle nuove frontiere per il genere umano e la salvaguardia del pianeta Terra.
L’Astronomia nella cultura di massa – relatori Serena Iele, Marco Romanelli e Francesco De Tata : come le stelle e l’Astronomia hanno influenzato le Arti.
Dall’uomo al cielo – relatore Giovanni Paglioli: storia dell’evoluzione e delle tecniche osservative dell’Universo. Come abbiamo iniziato ad osservare il cielo notturno? Cos’è cambiato oggi? Come si sono evolute le tecnologie di osservazione dall’antichità ad oggi e quali sono le prospettive future?