Eventi passati

Serata AstroYogica
11 settembre 2022
Serata dedicata alla cura dello spirito e del corpo. Sessione Yoga e osservazione di Luna e Pianeti

Girorientando sotto le stelle
27 agosto 2022
Passeggiata notturna con guida certificata AIGS e osservazione del cielo notturno

Aspettando le stelle cadenti 2022
10 agosto 2022
Come ogni anno ci avviciniamo a grandi passi al picco delle #perseidi, sciame meteorico, comunemente chiamato #stelle #cadenti. Se avete voglia di passare del tempo con noi osservando i giganti del sistema solare, #Giove e #Saturno, o se avete semplicemente voglia di stare con il naso all’insù a sbaciucchiarvi romanticamente con la vostra ragazza o il vostro ragazzo, vi aspettiamo mercoledì 10 agosto al castello d #Padenghe.

Parliamo con l'astrofisico! Incontro con il dr. Umberto Battino
1 giugno 2022
Incontro con il dr. Umberto Battino, astrofisico in forze all'Università di Hull - UK
Serata ideata per capire come si originano gli elementi che compongono l'Universo e come si sviluppa ed evolve la vita di una stella. L'incontro, ovviamente, avrà carattere divulgativo e sarà indirizzato ai non addetti ai lavori proprio per comprendere in modo semplice la complessità del cosmo.

Ama Con Marco Crotta e Zaragast
27 Maggio 2022
Incontro con Marco Crotta e Zaragast. L'evento sarà un modo per comprendere al meglio la tecnologia blockchain e il potenziale del mondo crypto e Bitcoin.
Abbiamo scelto la formula Ama (ask me anything), per permettere a tutti di poter porre domande e interagire con i relatori.

Corso Chiacchierando di Astronomia
9/16/23/30 marzo 2022
Corso organizzato presso l'Università della Cultura del Garda. Auditorium Celesti Desenzano
Incontri in chiave più umanistica che tecnica; abbiamo voglia di accendere la miccia della curiosità, della riflessione e della cultura astronomica in coloro i quali non hanno mai approcciato a questa materia e anche per chi vorrà ascoltare un punto di vista diverso!
Con Giovanni Paglioli e Dario Orizio

Dalle foglie alle Stelle 2.0
26 novembre 2021
Vi condurremo in un viaggio alla scoperta delle erbe autunnali con il nostro astroerborista marco romanelli che ci spiegherà come affrontare al meglio la stagione fredda e vi guideremo nell'universo alla scoperta dell'importanza dell'astronomia.

Dalle foglie alle stelle!
27 ottobre 2021
Il 27 ottobre 2021 saremo ospiti della ASD "Impatto Zero".
Vi guideremo in un viaggio che ci condurrà alla scoperta delle erbe autunnali (con il nostro AstroErborista Marco Romanelli) e delle meraviglie dell'Universo.
L'evento rientra nel "Paesaggio Garda Festival 2021"

Pianeti al Parco
15 ottobre 2021
parco Don Giussani Pozzolengo
ore 18: Alla scoperta delle erbe autunnali, con Marco Romanelli, erboristeria Dulcamara....consigliamo di portare teli per sedersi sul prato
Al calar della sera: osservazione con i telescopi dei pianeti gassosi del sistema solare
%20(1)_edited_edited.jpg)
Da San Martino a San Zeno a riveder le stelle
08 ottobre 2021
LE CAMMINATE SOSTENIBILI DEL GARDA
ore 17:00 partenza dal parcheggio di fronte alla chiesa altomedievale di San Martino E ARRIVO al colle della pieve di San Zeno
ore 18:00 ALLA SCOPERTA DELLE ERBE AUTUNNALI CON MARCO ROMANELLI - ERBORISTERIA DULCAMARA -OSSERVAZIONE DELLA VOLTA celeste con i telescopi dell'associazione astrofili e cultura Lago di Garda
.png)
Dalle conchiglie al Bitcoin - Zaragast In the Cryptoverse
02 ottobre 2021
Cos’è Bitcoin, perché se ne parla in modo così controverso? Gli astrofili e Cultura lago di Garda incontrano Giuseppe Denaro, alias Zaragast, uno degli esperti e Youtuber più preparati nel panorama nazionale, ci racconterà cos’è il Bitcoin e perché spesso si parla di rivoluzione economica e finanziaria. Arci Dallò ore 21

Chiacchiere sul Cosmo. Cosa, come e perché osserviamo!
23 settembre 2021
Introduzione all'Astronomia
Chiacchiere sul Cosmo.
Cosa, come e perché osserviamo?
Vi porteremo a spasso nel nostro piccolo angolo di Universo tra i pianeti del sistema solare e lo spazio profondo. Scopriremo cosa è possibile osservare e fotografare con i telescopi partendo dalle origini dell'Astronomia fino ad arrivare ai messaggi che l'umanità ha lanciato verso il futuro nel cosmo.

Pic Nic sotto le stelle
11 agosto 2021
Mercoledì 11 agosto ore 19.30, trascorreremo una serata con il naso all'insù con i telescopi che ci porteranno a passeggio tra gli oggetti celesti. "sarà attivo un punto di ristoro" Saremo ospiti del Comune di Berlingo e di Dario Orizio

Aspettando le Stelle Cadenti
10 agosto 2021
La notte di San Lorenzo, una cornice fantastica, i nostri telescopi! Vi guideremo alla scoperta dei giganti gassosi del nostro sistema solare. Nel suggestivo castello di Padenghe, oltre all'osservazione dei pianeti esterni.... viaggio nell'Universo con simulatore di realtà virtuale, spettacolo con il fuoco, magic show per i più piccoli e tanto altro.

Osservazione cometa Neowise
30 giugno 2020
Osservazione visuale e fotografica della comet Neowise. Rocca di Manerba 30 giugno 2020